Cerca English (United States)  Italiano (Italia) Deutsch (Deutschland)  Español (España) Čeština (Česká Republika)
martedì 21 marzo 2023 ..:: Principi Fondamentali ::..   Login
 Principi Fondamentali Riduci

PRINCIPI FONDAMENTALI

L’Associazione “Democrazia Futura – D.F. –“, senza fini di lucro e con spirito di libero volontariato, affonda le radici culturali sulla tradizione storica ed ideale del socialismo democratico occidentale ed italiano ed intende riunire in un rinnovato impegno per la democrazia quanti si ispirano alla libertà e giustizia sociale.

Democrazia Futura appoggia la libertà, la giustizia sociale, il benessere e la pace, la tolleranza, la parità tra i sessi e l’eliminazione di tutte le discriminazioni, la libertà religiosa nel rispetto delle leggi dello stato, il ruolo della donna nel lavoro esterno alla famiglia, le strutture pubbliche che offrano attività di studio o ludiche tali da garantire la possibilità di godere del tempo libero per migliorare la qualità della vita.

Democrazia Futura difende uno sviluppo economico basato sull’inclusione sociale, sui diritti di cittadinanza, sulla qualità della vita, sulla salvaguardia delle risorse naturali legata alla tutela ambientale del territorio e delle condizioni climatiche.

Democrazia Futura propugna come componenti inscindibili il mondo del lavoro e del capitale per produrre ricchezza, diminuire infortuni e malattie e migliorare la qualità della vita.

Democrazia Futura considera il libero mercato, che operi nei limiti di regole condivise tra produttori e consumatori, nell’ottica dell’accrescimento dei margini di ridistribuzione della ricchezza, condizione essenziale dello sviluppo.

Democrazia Futura si batte per la difesa delle componenti più deboli ed emarginate della società, per la salvaguardia della individualità e della dignità di ogni persona, per la coesione sociale e territoriale delle comunità.

Democrazia Futura ritiene indispensabile il rafforzamento del “terzo settore” (costituito dal volontariato, dalle fondazioni e dal no-profit) quale terzo pilastro del nuovo welfare in sussidiarietà a quello dello stato e del mondo produttivo.

Democrazia Futura patrocina l’accoglienza degli emigranti secondo criteri di momentanea solidarietà verso popolazioni aspiranti allo sviluppo: l’accoglienza deve intendersi limitata nel tempo per favorire la realizzazione di produttività ed occupazione nei Paesi di origine a seguito di azioni concordate tra le Istituzioni Pubbliche e le imprese dei Paesi di provenienza e di quelli accoglienti. Questo per evitare sia l’emigrazione delle migliori energie umane dai Paesi tecnologicamente meno evoluti sia lo sfruttamento delle loro risorse naturali da parte di Paesi terzi o imprese multinazionali, che penalizza gli strati economicamente e biologicamente deboli delle popolazioni.

Democrazia Futura si impegna a promuovere, fra le popolazioni immigrate, la parità dei sessi ed il superamento di quelle pratiche che minano l’integrità fisica e psichica delle donne o che impediscano loro la promozione culturale e sociale.

Democrazia Futura opera affinché si attui una istruzione e formazione giovanile tesa ad educare.

Democrazia Futura si impegna per sostenere la formulazione di una nuova legge elettorale, finalizzate a ristabilire un indispensabile tasso di democrazia che è fortemente impallidita da alcuni lustri.

Democrazia Futura si riconosce nella storia e nella visione del federalismo europeo e propugna l’attuazione in Italia di un nuovo assetto territoriale federale che esalti le potenzialità territoriali, le culture e la capacità di autodeterminazione delle singole regioni senza venire meno al principio fondamentale dell’unità della nazione e della solidarietà nell’impiego delle risorse collettive a favore delle aree socialmente più deboli ed economicamente più svantaggiate del Paese.


 Stampa   
Copyright (c) 2009-2014   Condizioni d'Uso  Dichiarazione per la Privacy
DotNetNuke® is copyright 2002-2023 by DotNetNuke Corporation